

dom 14 apr
|Torino
Roberto Gualdi Masterclass
Un grande professionista ci spiega da vicino il suo ultimo libro: "RITMOLOGIA", lettura consigliata da Gavin Harrison, Christian Mayer e molti altri musicisti di riferimento
Orario & Sede
14 apr 2024, 16:00
Torino, Via Bard, 32, 10142 Torino TO, Italia
Partecipanti
Info sull'evento
Il senso del tempo è veramente solo questione di genetica? A questa domanda, e per spiegare i contenuti di questo libro, l'autore risponde così: "Personalmente penso che ci siano tantissimi aspetti su cui lavorare a prescindere dal talento innato. Questo libro cerca di essere un incontro approfondito riguardante il ritmo e la sua gestione nella musica contemporanea. È rivolto a tutti gli strumenti e cantanti e si basa su tutta la mia esperienza, ormai più che quarantennale, di studente e studioso del ritmo in tutti i suoi aspetti. Ho messo insieme tutto quello che ho imparato e trovato utile durante questi anni e ho ripensato il tutto in modo da usare una comunicazione adeguata ed esercizi mirati, che non fossero solo rivolti ai batteristi ma a qualsiasi strumento".
Roberto Gualdi Nato a Savona il 07.07.1967 inizia a suonare nel 1980. fino al ’90 suona con gruppi e orchestre locali. nel 1990 si trasferisce a milano studiando al c.p.m e suonando con orchestre da ballo come “Don Miko e i Caravan” e “i Bravo” di Augusto Righetti fino al 1993. dal ’93 al ’96 suona con la band “Scomunica” , della quale e’ uno dei fondatori, nei maggiori locali del nord italia. nel ’95 realizzano il cd “Scomunica”. nel ’95 inizia a collaborare con il chitarrista Ricky Portera che lo portera’ a suonare con paola turci nel ’96 e con Lucio Dalla stabilmente dal 2000. nel 1997 inizia una stabile collaborazione con la band rock italiana piu’ famosa nel mondo: la Premiata Forneria Marconi: nel 2000 conosce Dario Mollo e partecipa ai suoi lavori “voodoo hill” con l’ex deep purple Glenn Hughes e “the cage ii” con l’ex front man dei black sabbath Tony Martin. Dal 1997 tiene dimostrazioni e seminari presentando le batterie Tama e i piatti Zildjian. nel 1999 forma il gruppo “Four Tiles” con Cesareo (elio e le storie tese) alla chitarra, il bassista cantante tedesco Guido Block e Stefano “Sebo” Xotta chitarra. con questo gruppo suona nei maggiori locali proponendo classici del rock. nel 2004 fonda insieme a Dario Mollo gli Elektric Zoo che , con Graham Bonnet ( rainbow / alcatrazz ) alla voce, iniziano in aprile e maggio il primo tour europeo ( austria, spagna e inghilterra ). lo stesso anno registra il cd di Piero Pelu’ “soggetti smarriti” e partecipa al nuovo tour di P.F.M. e Dolcenera. Dal 2005 ad oggi continua la collaborazione live e in studio con Dolcenera, P.F.M. e Lucio Dalla e partecipa a varie produzione discografiche, Enzo Jannacci, Nek, Roberto Vecchioni, Loredana Bertè, Nada e Milva tra gli altri. Dal 2000 tiene i corsi di batteria e batteria rock nella più importante scuola di musica moderna in Italia, Il Centro Professione Musica di Milano diretto da Franco Mussida. Tiene le rubriche “Rock Drumming” e “Il Suono E Lo Stile” sulla nota rivista di settore Drum Club Nel 2004 forma insieme al Jazz Master Stefano Bagnoli il drum duo “Il Diavolo & L’Acqua Santa”. I due portano il loro seminario in negozi di musica, scuole ed eventi di settore riscuotendo grandi consensi e la popolarità raggiunta li porterà ad avere nel giugno 2006 la copertina del mensile specializzato Percussioni. Nel 2007 forma con Dario Mollo, Guido Block e Andrea ”Mitzi” Dal Santo la sua nuova band, NoiZe Machine. Nel 2008 e 2009, oltre a continuare la collaborazione con PFM ( non continuativa ) e Dolcenera, è coinvolto nelle versione italiana di XFactor realizzando tutte le basi della trasmissione e gli album dei finalisti e la relativa compilation. 2010 collabora inoltre con Paolo Jannacci e la Zelig Orchesttra, con Enzo Jannacci, XFactor e con Dolcenera, oltre ai suoi progetti personali “Il Diavolo & L’Acqua Santa”, NoiZe Machine e Four Tiles. Vince inoltre il premio come miglior batterista del 2010 messo in palio dalla rivista InSound. Nel 2011 e 2012 collabora con Roberto Vecchioni, PFM, XFactor e Zelig TV Show.
Biglietti
Roberto Gualdi Masterclass
Da 15,00 € a 25,00 €
Vendita terminata25,00 €
20,00 €
15,00 €